Oggi sempre più diffuse e in netto contrasto con il modello occidentale, sono piani nutrizionali applicabili a tutte quelle persone che vogliono privarsi di gran parte dei prodotti di origine animale. Seppur sviluppatesi negli anni diverse varianti a seconda del tipo di esclusione applicata, le due tipologie principali sono:
-il modello latto ovo vegetariano: non si mangia carne e pesce mentre rimangono nella dieta uova, latte e derivati, miele;
-il modello vegano: gli unici alimenti consumati sono frutta, verdura, cereali e derivati.
Numerosi studi hanno evidenziato che queste diete, se ben pianificate e organizzate dal punto di vista nutrizionale, sono adattabili e sicure nei pazienti di ogni età. Inoltre, l’alto contenuto di fibra presente nei cereali, nella frutta e nella verdura, favorirebbe il mantenimento del peso corporeo e ridurrebbe il rischio di diabete, ipercolesterolemia e tumore intestinale.