I Carb Cycling (“ciclizzazione dei carboidrati”) sono modelli alimentari personalizzati in base all’obiettivo da raggiungere, in cui la quota dei carboidrati viene modificata su base giornaliera, settimanale o mensile.

In ambito sportivo questa ciclizzazione sembra migliorare le prestazioni, stimolare l’anabolismo muscolare ed è utilizzato nel ciclismo e nel body building.

Il Carb Cycling, per il dimagrimento, può portare al miglioramento della sensibilità insulinica e dell’assetto lipidico. Un breve periodo di reintroduzione dei carboidrati, inoltre, gratifica il paziente e ne migliora l’aderenza.