Benvenuti

Nutrirsi non significa mangiare, ma conoscere le esigenze metaboliche del nostro corpo, gli effetti positivi e negativi degli alimenti, il ruolo del microbiota che ospitiamo, e quindi adeguare le scelte dietetiche e comportamentali che facciamo, al fine di migliorare la nostra qualità di vita.
Durante l’esperienza ospedaliera che ho fatto come infermiera di endoscopia digestiva mi sono sempre più appassionata a queste problematiche, fino ad intraprendere il corso di laurea in biologia ed iniziare questo nuovo lavoro, e con la collaborazione di gastroenterologi, endocrinologi e psicologi offro ai miei pazienti la soluzione più completa possibile ai loro problemi.

Servizi

Dispepsia funzionale

Sindrome dell’intestino irritabile

Intolleranza al lattosio ed altri alimenti

Celiachia ed altre allergie alimentari

Ipertensione arteriosa

Sottopeso, sovrappeso e obesità

Sindrome metabolica

Diabete mellito tipo 1 e 2

Ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, steatosi epatica

Insufficienza renale

La prima visita:

Durante il nostro primo incontro parleremo dei problemi che l’hanno portata da me, analizzeremo le sue abitudini alimentari e sceglieremo il tipo di dieta più appropriata per soddisfare le sue aspettative.
Ricordi di portarmi referti di esami e visite specialistiche effettuate nell’ultimo anno, l’elenco dei farmaci assunti e qualsiasi altra documentazione clinica di rilievo. Le chiedo, inoltre, di compilare e di farmi avere, cartacea o all’indirizzo  nutrizionistavalle@gmail.com la scheda di preferenze alimentari che analizzeremo in corso di visita.
Le suggerisco di venire con abbigliamento comodo per agevolare la misurazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze)e della pressione arteriosa.
Durante la visita sarà necessario effettuare la valutazione della composizione corporea, tramite esame bioimpedenziometrico. Questa procedura rapida, non invasiva e indolore si effettua applicando elettrodi adesivi sul corpo e fornisce dati importanti sui tessuti che consentono di monitorare nel tempo gli effetti positivi della dieta. Per rendere ancora più attendibile tale esame le chiedo di evitare di non fare attività fisica e di mangiare nell’immediata vicinanza del test.
Conclusa questa fase iniziale di conoscenza concorderemo assieme un piano nutrizionale il più possibile vicino al suo stile di vita e alle sue preferenze alimentari.
Qualora necessario le consiglierò anche di effettuare esami del sangue aggiuntivi o altri accertamenti.
Dopo circa una settimana dalla visita, riceverà per mail il suo piano nutrizionale e rimarrò a disposizione per chiarimenti e comunicazioni urgenti al numero di WhatsApp 345 046 1354

La visita di controllo

Durante le visite di controllo la cui frequenza varia da caso a caso si valuteranno i risultati ottenuti, in base alle misurazioni antropometriche e bioimpedenziometriche e la facilità o meno di seguire il percorso nutrizionale; questo permetterà di impostare i necessari cambiamenti del suo piano alimentare.
Sarà mia premura far valutare gli accertamenti che le avrò suggerito di fare al gastroenterologo con cui collaboro.